Scuola Europea Sommelier Livorno

La Scuola Europea Sommelier Italia nasce nel 2011, grazie all’iniziativa di un gruppo di appassionati, già impegnati da molti anni nella Sommellerie nazionale ed internazionale e all’incontro con Arcangelo Tommasello, Presidente Internazionale di European School for Sommelier.

Arcangelo riconosce immediatamente la professionalità del gruppo, ed affida a Francesco Continisio la gestione del marchio in Italia. Il gruppo dei fondatori, formato da Francesco Continisio, Isidoro Volpe, Antonella Bevilacqua, Stefania Cozzolino, Teresa Cassano, Stefano Continisio, Giovanbattista Iazeolla, mette immediatamente in campo tutta l’esperienza acquisita con anni di operatività nel settore per dare un significativo contributo alla formazione di una nuova figura di Sommelier. Il Sommelier moderno, attuale, è un comunicatore, è un tramite tra il vastissimo mondo della produzione e il pubblico sempre più attento ed esigente.

Il Sommelier SES sa parlare di vino, sa raccontarne la storia e i territori di provenienza, e al tempo stesso conosce le tecniche di servizio e conservazione del vino.

Nel 2012, l’Associazione trasferisce la Sede Nazionale a Napoli, e da qui partono i primi corsi di formazione, dedicati agli operatori del settore e agli amatori che intendono approfondire le proprie conoscenze del mondo del vino. Grazie all’impegno di tutti, vengono redatte le prime dispense destinate alla formazione, dispense che successivamente diventano i libri di testo previsti, si elaborano le schede tecniche di valutazione, quella per l’analisi organolettica, per la valutazione a punteggio, e la scheda grafica per l’abbinamento cibo/vino, nuova per concezione e visualizzazione. Nello spazio di pochi anni, la SES si espande in diverse regioni italiane, raggiungendo in breve il numero dei 1000 partecipanti alle attività e iscritti ai corsi.

Siamo ancora in continua evoluzione, e grazie anche alla presenza significativa in altre nazioni, abbiamo richieste da tutto il mondo per l’utilizzo della nostra didattica. Nel 2012 abbiamo anche iniziato a pubblicare una rivista trimestrale, affidando la Direzione ad un giornalista esperto, Renato Riccio, che ricopre attualmente la carica. La rivista viene inviata a tutti i soci in regola con la quota associativa annuale.

La didattica è tuttora in evoluzione ed espansione, affidata ad Isidoro Volpe, e prevede l’ulteriore pubblicazione di libri e dispense di approfondimento. Abbiamo inoltre avviato l’iter, con il deposito dello Statuto e del regolamento di applicazione presso la Prefettura, del riconoscimento giuridico con decreto presidenziale.

 

CONTATTI

Via della Luce, 13
00153 Roma
Tel. +39 06 581 0382
www.eurosommelier.it.com
info@eurosommelier.eu

Indirizzo
Telefono
Sito Web
Email

Via della Luce, 13
00153 Roma

+39 06 581 0382