Location

Nel cuore di Livorno

La Fortezza nuova

La costruzione delle Fortezza Nuova risale alla fine del Cinquecento, quando l’architetto Buontalenti fu incaricato dal governo mediceo di stendere un piano per la nuova città di Livorno. Intorno al 1576 l’architetto predispose un disegno per un abitato chiuso da una cinta muraria e da un sistema di fossi a forma pentagonale;

Adibita successivamente a caserma e magazzino, nel corso della seconda guerra mondiale la Fortezza Nuova fu duramente colpita dai bombardamenti aerei, che distrussero la maggior parte delle costruzioni interne. Successivamente ospitò gli sfollati del centro cittadino, per essere trasformata, in seguito, in un grande parco pubblico, con una suggestiva veduta sui fossi e sulla piazza della Repubblica.

L'area espositiva

p-icon

L'area Produttori

L’area dedicata alle cantine presenti si trova all’interno della “Sala degli Archi”, un ambiente molto caratteristico che ben si presta ad ospitare manifestazioni di questo genere.

In quest’area sono state predisposte 40 postazioni di assaggio e la postazione istituzionale della “Strada del Vino e dell’Olio della Costa degli Etruschi”

LA SALA DEGLI ARCHI

LE ECCELLENZE GASTRONOMICHE

Dai salumi ai formaggi, dalle confetture al miele, dalla carne alle verdure, dal cioccolato ai dolci ed ai liquori.  30 postazioni espositive dedicate alle eccellenze della Provincia di Livorno che racconteranno le loro storie a tutti gli appassionati.

d-icon

LE Degustazioni

Dai salumi ai formaggi, dalle confetture al miele, dalla carne alle verdure, dal cioccolato ai dolci ed ai liquori.  30 postazioni espositive dedicate alle eccellenze della Provincia di Livorno che racconteranno le loro storie a tutti gli appassionati.

l-icon

Laboratori

beer

Abbiamo preparato molti laboratori di degustazione per farvi scorpire gli affascinanti mondi della birra, dei formaggi, della carne, dei dolci e molto altro…